28 febbraio 2022 -
Sostanze chimiche, Ricerca, Fake news

La biodinamica? Solo superstizione. In Parlamento vincono gli scienziati.
«Cornoletame», costituito «da letame freschissimo senza alcuna lettiera o fibra esterna e da corna di vacca che abbia figliato almeno una volta»: indispensabile ad attivare nel terreno «le forze...
Leggi l'articolo
29 luglio 2021 -
Ambiente e salute, Ricerca

Plastiche e microplastiche: cosa sono, come si formano e quali effetti hanno sulla nostra salute.
La storia della plastica comincia nel 1861 quando Alexander Parkes, sviluppando gli studi sul nitrato di cellulosa, brevetta il primo materiale plastico semisintetico. Da allora, ma in particolar m...
Leggi l'articolo
12 gennaio 2021 -
Sostanze chimiche, Ricerca

I Tossicologia, una scienza in evoluzione: identificazione e caratterizzazione del pericolo
Nello scorso post abbiamo parlato dell’evoluzione della tossicologia percorrendo alcune tappe che hanno portato allo sviluppo delle Scienze tossicologiche come oggi le conosciamo, ossia come le sci...
Leggi l'articolo