3 maggio 2016
							
							 
								
							
							CONTRAFFARE LA SALUTE 
Bologna, Festival della Scienza Medica, 21 maggio 2016,
ore 12, Auditorium Biagi, sala Borsa
Un’importante occasione di informazione sui pericoli e sui rischi di un fenomeno in accrescimento ed evoluzione, che vede la moltiplicazione dei canali di acquisto e la diversificazione delle tecniche per aggirare il controllo. La contraffazione è un reato, un problema planetario, una grande minaccia per la salute pubblica che interessa anche gli alimenti, gli integratori alimentari e i farmaci. Un fatturato “nero” di 1,1 miliardo l’anno per il settore alimentare. Il 10% dei farmaci venduti nel mondo è contraffatto, con casi di intossicazioni e di avvelenamenti. Ma nel nostro Paese c’è chi vigila a tutela della salute.
Per scaricare il programma del Festival clicca qui: http://www.bolognamedicina.it/programma-2016-pdf/
						
					Bologna, Festival della Scienza Medica, 21 maggio 2016,
ore 12, Auditorium Biagi, sala Borsa
Un’importante occasione di informazione sui pericoli e sui rischi di un fenomeno in accrescimento ed evoluzione, che vede la moltiplicazione dei canali di acquisto e la diversificazione delle tecniche per aggirare il controllo. La contraffazione è un reato, un problema planetario, una grande minaccia per la salute pubblica che interessa anche gli alimenti, gli integratori alimentari e i farmaci. Un fatturato “nero” di 1,1 miliardo l’anno per il settore alimentare. Il 10% dei farmaci venduti nel mondo è contraffatto, con casi di intossicazioni e di avvelenamenti. Ma nel nostro Paese c’è chi vigila a tutela della salute.
Per scaricare il programma del Festival clicca qui: http://www.bolognamedicina.it/programma-2016-pdf/
 
					 
							 
		
								